RENEWABLE ENERGY REPORT– 10 Maggio 2018
Partner Renewable Energy Report 2018 - Maggio 2018
Scarica la presentazione del Prof. Chiesa - 10 Maggio 2018 (solo per utenti registrati)
Scarica la presentazione del GSE - 10 Maggio 2018 (solo per utenti registrati)
Scarica il Renewable Energy Report (solo per utenti registrati)
RENEWABLE ENERGY REPORT– Maggio 2017
Analizzare l’andamento delle installazioni delle rinnovabili in Italia (fotovoltaico, eolico, biomasse, idroelettrico, geotermia) e l’andamento della produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare attenzione agli scostamenti rispetto alla produttività attesa.
Realizzare una mappa – dettagliata per Regione, per tipo e taglia di impianti – delle opportunità di revamping del parco di generazione da rinnovabili installato, con l’obiettivo di comprendere il reale potenziale di produzione elettrica da rinnovabili
Valutare – attraverso una analisi costi-benefici – il reale potenziale del mercato del revamping in Italia, con particolare attenzione alle possibili ricadute sulle filiere industriali coinvolte.
Aggiornare lo stato (numero di imprese, numero di addetti, marginalità, «italianità», …) delle filiere delle rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomasse, idroelettrico, geotermia) in Italia, valutandone la capacità di resilienza rispetto all’andamento del mercato.
Realizzare un approfondimento sul comparto delle bio-energie in Italia, con un censimento dettagliato dello stato e delle caratteristiche degli impianti di produzione di energia e degli attori della filiera coinvolti.
Questi gli scopi principali del convegno di presentazione dei risultati del Renewable Energy Report, coinvolgendo come sempre nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nel comparto delle fonti rinnovabili in Italia.
Partner Renewable Energy Report 2017 - Maggio 2017
Scarica gli atti del convegno - 24 Maggio 2017
Scarica il Renewable Energy Report (solo per utenti registrati)
RENEWABLE ENERGY REPORT– Maggio 2016
893 MW di nuova potenza installata nel 2015 nell’intero comparto delle rinnovabili (fotovoltaico, eolico, idroelettrico, biomasse, …) ed un mercato che risente dell’attesa sull’entrata in vigore del nuovo “Decreto Rinnovabili”. Quali gli scenari possibili da qui al 2020 in termini di nuovi investimenti in tutte le fonti rinnovabili? Quali taglie di impianto esprimeranno le maggiori potenzialità? Come cambiano i rendimenti economici alla luce dell’attesa modifica delle tariffe elettriche per le utenze residenziali e quali impatti sullaconvenienza ad incrementare l’autoconsumo? Quali dovrebbe essere – in attesa della definizione ufficiale – le tariffe elettriche per gli utenti industriali e commerciali e di servizi per garantire l’esistenza del mercato delle rinnovabili anche nei prossimi anni? Quali gli impatti attesi sul parco installato? E quali le reazioni degli operatori che gestiscono l’O&M degli impianti, sia in termini di modifica deiprezzi dei servizi che di configurazione dell’offerta? Il mercato globale delle rinnovabili è invece in forte crescita con investimenti (oltre 290 miliardi di €) che hanno raggiunto livelli mai visti prima nemmeno negli anni del boom (2010-2011). Quali le opportunità per gli operatori italiani di sfruttare questa crescita? Quale modello di internazionalizzazione stanno adottando Paesi come Spagna e Germania, anch’essi alle prese con la contrazione del mercato interno? A queste domande risponderà il convegno di presentazione dei risultati del Renewable Energy Report, coinvolgendo come sempre nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nel comparto delle fonti rinnovabili in Italia. Partner del Renewable Energy Report – Maggio 2016:
Scarica gli atti del convegno - 5 Maggio 2015 Scarica il Renewable Energy Report (solo per utenti registrati) |
RENEWABLE ENERGY REPORT– Maggio 2015 |
Il 2014 ha segnato a livello globale il ritorno alla crescita degli investimenti in fonti rinnovabili, con oltre 250 miliardi di € e 160 GW di nuova potenza installata. In Italia, al contrario, tutto il comparto ha segnato – in conseguenza delle azioni normative – un drastico calo, con soli 697 MW realizzati, 385 dei quali appartenenti al fotovoltaico e 107 all’eolico. Di fronte a questa situazione indubbia di “crisi”, il Renewable Energy Report 2015 si pone l’obiettivo di:
Partner del Renewable Energy Report – Maggio 2015: Scarica gli atti del convegno - 19 Maggio 2015 Scarica il Renewable Energy Report (solo per utenti registrati) |
Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
Via Lambruschini, 4 20156, Milano tel: 0223999544 - fax: 0223992720 |
p.iva 04376620151 c.f.: 80057930150 |
Privacy Policy Cookie Policy |