Digital Energy Report - 23 Novembre 2017
Digital Energy Report:
il potenziale dell’energia 2.0
Presentazione Digital Energy Report
23 Novembre 2017 ore 9.30 - 16.30
Politecnico di Milano - Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 - Aula Magna Carassa Dadda
Sempre più frequentemente ci si imbatte nel termine “Digital Energy” ad indicare la possibilità di utilizzare le tecnologie digitali per “controllare” i consumi di energia. In realtà, dietro questo termine si nasconde molto di più: l’uso di tecnologie digitali sempre più avanzate è ben più profondo lungo la filiera dell’energia, interessandone tutte le fasi, dalla produzione alla vendita; l’impiego potenziale del digitale va ben oltre il solo controllo
Nella prima edizione del Digital Energy Report si descrive un’architettura di tecnologie digital che si declina tipicamente secondo un framework composto da 3 building block: (i) una prima famiglia di tecnologie che consente di raccogliere dati sulle condizioni di funzionamento di un dato; (ii) una seconda famiglia di tecnologie che permette la trasmissione dei dati; (iii) tecnologie che possono valorizzare i dati raccolti, come ad esempio strumenti di Big Data Analytics che permettono di individuare dei pattern ricorrenti all’interno dei Data Lake.
Le analisi del Report si focalizzano sulla applicazione di soluzioni digital nello Smart Energy & Grid, nel Smart Manufacturing e nello Smart Building. Per ciascuno di questi ambiti si definiscono le architetture maggiormente diffuse, classificate in base alla complessità tecnologica e alle funzionalità offerte, e viene presentata un’analisi costi/benefici delle architetture implementabili, evidenziandone i costi di investimenti e valutandone i benefici energetici e non.
Il Digital Energy Report riporta infine una panoramica sugli attori attivi nella Digital Energy: a fianco di uno studio estensivo sulle principali startup italiane e internazionali che offrono soluzioni Digital, si presentano i possibili modelli di business dei principali operatori incumbent (Utilities, ESCo, Software House, IT provider,…) sottesi allo sviluppo del mercato, ponendo particolare attenzione alle problematiche di gestione del transitorio di cambiamento e alle strategie già implementate per affrontare questo.
Programma della giornata:
Ore 9.00 - Registrazione Partecipanti
Ore 9.30 - Inizio lavori
Introduzione Prof. Umberto Bertelé
Ore 9.45 - Presentazione Prof. Vittorio Chiesa
“Le soluzioni Digital per Smart Energy, Smart Grid, e Smart Building”
Ore 10.15 - Prima tavola rotonda imprese Partner:
ABO DATA - Riccardo Melioli, COO
ENERGON FACILITY SOLUTIONS - Michele Ticò, Direttore Tecnico
ENERGY INTELLIGENCE - Luca Bonzagni, Amministratore Delegato
ENERLIFE – Lorenzo Pacorini, Legale Rappresentante
G.M.T. - Alessandra Chiari, A.D.
REGALGRID EUROPE - Davide Spotti, Presidente e CEO
Ore 11.30 - Presentazione Prof. Federico Frattini
“Le soluzioni Digital per lo Smart Manufacturing”
Ore 11.45 - Seconda tavola rotonda imprese Partner
ABB - Alessandra Boffa, Business Development Manager della Divisione RM
EGO - Carlo Corallo, Amministratore Delegato e socio fondatore
EVOLVERE- Elena Montironi, Responsabile nuovi sviluppi
SEASIDE - Paolo Benfenati, Amministratore Delegato
TERNIENERGIA- Stefano Neri, Presidente e Amministratore Delegato
Ore 13.00 - Networking Lunch
Ore 14.10 - Presentazione Ing. Giulio Salvadori, Direttore dell’Osservatorio Internet of Things
“Le startup Digital Energy: la frontiera dell’innovazione”
Ore 14.30 - Terza tavola rotonda imprese Partner
CESI– Alessandro Bertani, Smart Grid Director
DANFOSS– Matteo Ciancamerla, Country sales manager
EDISON– Francesco Rutigliano, Responsabile Demand @Delivery, Energy Services Market
FALCK RENEWABLES– Stefano Petrucci, Business Developer Manager - Client Services
E.ON– Daniela Leotta, Innovation & Marketing Director
EVERIS - Domenico Indolfi, Partner
YOUSAVE - Enrico Crippa, International Business Development Director
Ore 16.00 - Intervento di Chiusura
Ai presenti sarà consegnata in omaggio una copia del Digital Energy Report - 1a ed.
Per iscriversi all'evento cliccare QUI
LE ISCRIZIONI VERRANNO CHIUSE 3 GIORNI PRIMA DEL CONVEGNO E I DATI INSERITI NEL LINK DI ISCRIZIONE SARANNO UTILIZZATI PER REALIZZARE I BADGE, CHE SARANNO CONSEGNATI AI PARTECIPANTI IL GIORNO DELL'EVENTO
Partner del Digital Energy Report
Patrocinatori del Digital Energy Report