Green Technologies Report - 13 Marzo 2014
Iscriviti all'evento Green Technologies Report - 13 Marzo 2014La sostenibilità come vantaggio competitivo:
stato dell’arte e nuovi sentieri di sviluppo in Italia
Presentazione Green Technologies Report
13 Marzo 2014 ore 9.30
Politecnico di Milano - Campus Bovisa, via Durando 10 - Aula Carlo De Carli
Le variabili che oggi governano le dinamiche competitive nello scenario economico attuale sono cambiate significativamente rispetto a quelle del passato. Le problematiche che le aziende hanno dovuto affrontare hanno portato ad un cambiamento rapido e inesorabile che ha premiato chi ha saputo adattarsi meglio alle nuove regole del gioco.
Fino a pochi anni fa, era diffusa la convinzione che l’attenzione verso l’impatto ambientale rientrasse nella Responsabilità Sociale dell’impresa, evidenziandone prevalentemente i risvolti puramente giuridici.
La tendenza attuale invece sta portando le aziende verso la consapevolezza che ci sia un legame crescente tra le green practices e la sostenibilità ambientale da una parte, e le performance ed il successo di un’impresa dall’altra. Diventa sempre più importante capire la reale portata di questo cambiamento di approccio e il suo impatto sul sistema industriale del nostro Paese.
Per questo motivo l'Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano ha organizzato un convegno che vuole rappresentare un momento di confronto capace di favorire la comprensione del fenomeno in tutte le sue sfaccettature attraverso:
- la presentazione dei risultati della ricerca dell’Energy & Strategy Group sulla la rilevanza del tema della sostenibilità ambientale per le imprese in Italia, che ha permesso, attraverso interviste dirette ad un esteso campione che copre lo spettro dei settori industriali più importanti del nostro Paese, di individuare le principali pratiche green sviluppate, di comprendere le modalità concerete con cui sono state implementate, e di fare una fotografia dei piani di sviluppo dei prossimi 3-5 anni;
- la discussione di casi concreti di successo di imprese che hanno adottato (o fatto adottare) pratiche green, grazie al coinvolgimento dei Partner della ricerca dell’Energy & Strategy Group;
- l’analisi del fenomeno del riciclo e dello sfruttamento delle materie prime-seconde, per fare il punto della situazione nel nostro Paese e capire, attraverso il dibattito aperto con i principali consorzi del riciclo operanti in Italia, quali siano le effettive potenzialità e le barriere che ne limitano lo sviluppo;
- l’inquadramento del tema delle green practices nel più ampio mondo della Corporate Social Responsibility, mettendo a confronto esperti accademici e rappresentanti del mondo delle imprese e delle istituzioni per capire se e quanto l’attenzione verso l’impatto ambientale stia sostituendo (o rafforzando) l’attenzione generale ai temi sociali collegati all’attività d’impresa.
Durante il convegno, verrà inoltre distribuito in forma cartacea il Rapporto che riassume i risultati della ricerca di Energy & Strategy Group sulla diffusione delle green practices nel sistema industriale del nostro Paese.
9.30 Apre i lavori e presiede
Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group – Politecnico di
Milano
9.45 I risultati della ricerca sulle green technologies in Italia
Francesco Utizi, Energy & Strategy Group – Politecnico di
Milano
10.30 Casi e
strategie di successo nell’adozione delle green
technologies in Italia
Interventi di:
Luca Zanella, Energy Efficiency Country Team Manager - ABB
Stefania Bracco, Manager Business Unit Prodotti Commerciali- DAIKIN
Roberto Marinucci, Amministratore Delegato - FATER S.p.A.
Claudia Guenzi, Responsabile di Divisione Smart Grid, Settore Infrastructure & Cities - SIEMENS
11.15 Coffee Break
11.45 Tavola
rotonda
Le materie prime-seconde ed il ruolo del
riciclo per un sistema Paese più sostenibile
Modera: Federico Frattini, Energy
& Strategy Group – Politecnico di Milano
Intervengono:
Michele Zilla, Direttore Generale - COBAT
Luca Piatto, Responsabile Area Rapporti con il
Territorio - CONAI
Luca Stramare, Responsabile Ricerca e Sviluppo - COREPLA
Fabrizio D'Amico, Direttore Generale - ECOLAMP
Stefano Leoni, Responsabile Settore Rifiuti - FONDAZIONE SVILUPPO SOSTENIBILE
Valentina Negri, Quality & Environmental Manager - REMEDIA
12.30 Tavola
rotonda
Oltre la CSR, la sostenibilità ambientale
nell’agenda delle imprese italiane
Modera: Umberto Bertelè, School of Management – Politecnico di
Milano
Intervengono:
Paolo Maccarrone, Professore Associato - POLITECNICO DI MILANO
Alessandro Beda, Consigliere d'indirizzo - SODALITAS
Scarica la locandina dell'evento
Scarica il Green Technologies Report (solo per utenti registrati...)
Scarica gli atti del convegno (solo per utenti registrati...)
Partner del Green Technologies Report |
![]() |
Per Info: info@energystrategy.it |