Le prospettive di sviluppo delle Energy Community in Italia: 3/07/2014
Iscriviti all'evento Le prospettive di sviluppo delle Energy Community in Italia: 3/07/2014
“Le prospettive di sviluppo delle Energy Community in Italia” Presentazione dello Smart Grid Report - 3° ed. Giovedì 3 Luglio 2014 - Ore 9.30
Il sistema energetico nazionale ha radicalmente modificato la sua fisionomia negli ultimi anni, in primis a seguito dell’ampia diffusione delle fonti rinnovabili - basti pensare che nel 2013 l’Italia ha raggiunto la soglia dei 100 TWh di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, pari a circa un terzo dell’intero fabbisogno nazionale. In questo scenario, le Energy Community, intese come insiemi di utenze energetiche che decidono di effettuare scelte comuni dal punto di vista del soddisfacimento del proprio fabbisogno energetico, rappresentano uno dei “soggetti emergenti” che potrà giocare un ruolo sempre più rilevante all’interno della nuova configurazione che il sistema energetico assumerà, oltre ad abilitare nuove opportunità di business per i player del settore. La presentazione dello Smart Grid Report 2014, giunto alla sua 3a edizione, rappresenterà un momento di approfondimento, dibattito e confronto con gli operatori del settore sui seguenti temi:
La partecipazione è gratuita. In occasione del convegno verrà distribuita gratuitamente a tutti gli iscritti una copia cartacea dello “Smart Grid Report”. Scarica la locandina dell'evento. Scarica lo Smart Grid Report (solo per utenti registrati...) scarica la Presentazione di Vittorio Chiesa e Maurizio Delfanti (solo per utenti registrati...)
9.30 Apre i lavori 9.45 Presentano lo Smart Grid Report 10.45 Coffee Break 11.15 Tavola rotonda: “Il ruolo dei fornitori di
tecnologie e servizi per le Energy Community” 12.00 Tavola rotonda: “Le prospettive delle Energy Community tra assetti normativi e approcci al mercato” Valerio Natalizia, Vice Presidente Anie Energia 13.15 Chiusura dei lavori |
Partner |
![]() |
Sponsor |
Con il patrocinio di
|