Renewable Energy

L’Osservatorio “Renewable Energy” si pone l’obiettivo di analizzare e interpretare in modo esaustivo le dinamiche competitive della filiera delle energie rinnovabili in Italia, a partire dall’andamento delle nuove installazioni di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, a biomasse, e la sempre maggiore penetrazione di energia da fonte rinnovabile nel mix di generazione elettrica.

La produzione di energia da fonti rinnovabili, sia proveniente da impianti utility-scale che da generazione distribuita, rappresenta uno dei principali pilastri delle politiche energetiche comunitarie e nazionali nonché una costante sfida nella gestione di un sistema sempre più complesso.

Il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi che l’Italia si è posta per il prossimo decennio richiede ingenti investimenti che vanno promossi introducendo soluzioni adeguate alle problematiche di carattere tecnologico, economico e normativo che man mano si pongono nell’evoluzione del sistema nel suo complesso, affrontate nel dettaglio nelle varie edizioni del rapporto.

Il 2024 ha confermato una crescita significativa delle rinnovabili in Italia, con il fotovoltaico che ha visto un’espansione delle installazioni e un aumento delle taglie medie degli impianti.

Quale sarà il futuro delle rinnovabili dopo le ultime riforme?

Il Renewable Energy 2025 analizza gli impatti dei nuovi strumenti normativi e i cambiamenti delle politiche per le rinnovabili, con focus sui seguenti temi:

  • l’andamento delle installazioni nel 2024 e gli esiti delle aste
  • le principali evoluzioni del quadro normativo italiano
  • Levelized Cost of Electricity (LCOE) di fotovoltaico ed eolico
  • gli incentivi e il loro impatto sulla redditività degli impianti
  • gli scenari di diffusione delle rinnovabili in Italia al 2030
Effettua il login per scaricare i report di questa sezione, oppure accedi all'area riservata per procedere con il download.
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner