Smart Building

L’Osservatorio “Smart Building”, nato nel 2019, si pone l’obiettivo di affrontare in maniera organica il tema degli Smart Building con il fine di analizzare lo stato attuale e le prospettive di sviluppo del settore edilizio in Italia.

All’interno dell’Osservatorio si analizzano i macrotrend in atto nel settore edilizio, quali l’efficienza energetica, l’elettrificazione dei consumi e la sostenibilità ambientale. Particolare enfasi viene posta sulla componente digitale, sempre più presente nelle nostre case e nei nostri ambienti di lavoro, componente che permette di ottimizzare la gestione degli edifici garantendo il comfort degli utenti ma allo stesso tempo minimizzando l’impatto ambientale.

L’Osservatorio si pone inoltre l’obiettivo di analizzare quali sono e come si approcciano gli operatori che stanno trasformando gli edifici e le città in cui viviamo.

Realizzare una mappatura delle principali start-up attive a livello Europeo ed internazionale nel settore degli smart building (con una particolare attenzione alle soluzioni digitali applicabili negli edifici), e per ognuna studiarne il modello di business, il grado di innovatività, gli investimenti ricevuti, ed altre informazioni rilevanti per comprendere l’evoluzione tecnologica attesa nel medio-lungo termine nel comparto degli smart building.

Primo Steering Committee: 9 Giugno

Secondo Steering Committee: 7 Ottobre

Analisi dei trend tecnilogici:

  • Realizzare un censimento il più possibile sistematico degli smart buildings presenti in Italia e, per ognuno i essi, mappare le tecnologie utilizzate, i benefici ottenuti, gli investimenti necessari, gli operatori coinvolti.

  • Analizzare alcuni casi rappresentativi di smart buildings realizzati in altri paesi Europei con l’intento di evidenziare delle differenze e similitudini rispetto allo sviluppo del mercato italiano.

Analisi di mercato:

  • Aggiornare la stima del giro d’affari del mercato degli smart buildings in Italia messa a punto nell’ambito dell’edizione precedente del report, evidenziando i principali cambiamenti ed evoluzioni degni di nota. Ove possibile, effettuare un confronto con l’andamento del mercato in altri paesi europei.

  • Aggiornare la mappa degli operatori attivi sul mercato delle soluzioni per gli smart building (con una particolare attenzione alle soluzioni digitali applicabili agli edifici), ponendo particolare attenzione ai loro modelli di business ed ai settori di provenienza.

Effettua il login per scaricare i report di questa sezione, oppure accedi all'area riservata per procedere con il download.
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner