Zero Carbon Technology Pathways
L’Osservatorio Zero Carbon Technology Pathways si pone l’obiettivo di analizzare le traiettorie, le tecnologie ed i modelli di business abilitanti la decarbonizzazione, focalizzandosi in particolare su:
- I settori industriali Hard-to-Abate e le traiettorie tecnologiche abilitanti la decarbonizzazione adottabili in tali contesti
- I fattori abilitanti e le barriere che potranno influenzare la realizzazione di iniziative di decarbonizzazione da parte dei settori industriali Hard-to-Abate
- Gli scenari attraverso cui i settori industriali Hard-to-Abate potranno raggiungere gli obiettivi di “piena decarbonizzazione” al 2050, in base a diverse possibili dinamiche delle variabili tecnologiche, normative e di mercato
Zero Carbon Technology Pathways 2024 – Gli approcci alla decarbonizzazione nei settori hard-to-abate: il trasporto pesante e la produzione di cemento
I settori hard-to-abate, caratterizzati da un basso potenziale di elettrificazione e da emissioni di processo non evitabili, rappresentano una sfida significativa per il percorso verso la decarbonizzazione.
Lo Zero Carbon Technology Pathways Report 2024 analizza gli approcci per affrontare tali difficoltà con un focus dedicato a due settori: il trasporto pesante su gomma e il cemento. Durante il Convegno del 15 gennaio, affronteremo i seguenti temi:
- Emissioni di gas serra nei settori hard-to-abate: panoramica europea e italiana
- Decarbonizzazione del traporto pesante su gomma: opportunità e costi degli HDV (Heavy Duty Vehicles) sostenibili
- Decarbonizzazione della produzione di cemento: le leve per ridurre le emissioni e il costo della CCS (Carbon Capture and Storage)
- Normative di riferimento e meccanismi di supporto: panoramica e raccomandazioni di policy