Caricamento Eventi

Italia Circolare: persone, imprese, futuro

5 Novembre 2025 - 14:30 / 18:00

I risultati dell’Osservatorio Circular Economy 2025 del Politecnico di Milano

Quest’anno il Convegno annuale dell’Osservatorio Circular Economy 2025 si terrà all’interno di Ecomondo, la fiera internazionale di riferimento dei settori della green e circular economy che si tiene ogni anno a novembre a Rimini.

Durante l’evento, presenteremo i risultati dell’edizione 2025 dell’Osservatorio, con un focus sulla transizione circolare in Italia, consumatori, imprese, innovazione e policy.

Il Convegno offre un’occasione per confrontarsi con i risultati della ricerca, comprendere le tendenze di mercato e approfondire le opportunità per imprese, istituzioni e cittadini nell’economia circolare italiana.

ISCRIVITI QUI

N.B. Per partecipare al convegno, oltre alla registrazione al nostro evento, è necessario registrarsi anche alla fiera Ecomondo. Una volta completata l’iscrizione al convegno, riceverai le istruzioni per l’accesso gratuito alla fiera per una giornata, dedicato a chi fa parte del nostro network.

Sala Neri 1, Ecomondo – Centro Fieristico di Rimini (Via Emilia 155)

Tutte le informazioni logistiche e gli sconti attivi sui trasporti per arrivare in fiera sono disponibili QUI.

14:30 – Accoglienza

15:00 – Saluti Istituzionali

15:10 – Presentazione “Come si fa economia circolare in Italia? Pratiche, investimenti e impatti per la competitività del Paese”

Davide Chiaroni, Professore Ordinario di Strategia e Modelli di Business Circolari, School of Management, Politecnico di Milano

15:30 – Dialogo con:

CDP Mariangela Cozzolino Head of Circular Economy Competence Center
Intesa Sanpaolo Innovation Center TBC TBC

15:45 – Panel 1 “Adottare l’economia circolare nelle imprese: dal ciclo tecnico al ciclo biologico

Laura Marcati, Energy & Strategy, School of Management, Politecnico di Milano

16:00 – Le esperienze dei partner della ricerca a confronto

Tavolo di confronto 1.1

Alperia Serena Bari Responsabile New Business
Edison Alessandro Semeria Responsabile dei servizi di Waste management
Eni Emanuele Memmola Knowledge Owner Circular Economy

Tavolo di confronto 1.2

Greenthesis Giulia Chiesa R&D MANAGER
NOI TBC TBC
Normachem Gianluca Stocco CEO

16:40 – Panel 2 “Dal Clean Industrial Deal al PNRR: il ruolo della normativa e delle metriche nella transizione circolare”

Valentina Bertoli, Energy & Strategy, School of Management, Politecnico di Milano

16:55 – Dialogo con:

PV CYCLE Rosa Narcisi Country Manager
Federazione ANIE Ilaria Scola Environment and Management Systems
Fondazione Tronchetti Provera TBC TBC

17:10 – Panel 3 “Il fenomeno delle start-up nell’Economia Circolare”

Eleonora Cisana, Energy & Strategy, School of Management, Politecnico di Milano

 17:25 – Le esperienze delle startup a confronto

CARBOREM Michele Gubert Managing Director
OGYRE Chiara Maggiolini Senior Partnership Manager
9-Tech Pietrogiovanni Cerchier CEO
ToGiftIt Franco Vespa CEO

18:00 – Saluti finali

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner