La presente Cookie Policy è relativa al sito www.energystrategy.it gestito da DIG del Politecnico di Milano, P.IVA 04376620151 C.F. 80057930150.
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni inviate all’utente del sito web visitato, che vengono memorizzati nel device degli utenti e consentono al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro. I cookies possono essere recuperati durante le visite successive.
Tipologia di cookies
- Cookies tecnici: sono utilizzati per finalità strettamente connesse al corretto funzionamento del sito;
- Cookies analytics: sono equiparabili ai cookies tecnici e agli altri identificatori se vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile; viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP; le terze parti si astengono dal combinare i cookie analytics, così minimizzati, con altre elaborazioni o dal trasmetterli ad ulteriori terzi;
- Cookies di profilazione: consentono di ottenere informazioni sull’utente e possono essere impiegati per usi non richiesti, come ad esempio la visualizzazione di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.
Cookies utilizzati
Nome | Origine | Funzione | Tipologia | Durata |
real_cookie_banner* | energystrategy.it | Tracciamento del consenso dei visitatori all’utilizzo dei cookies. | Tecnico | 1 anno |
_GRECAPTCHA | Google (terze parti) | Utilizzato per proteggere il sito da frodi e gli abusi escludendo funzionalità e contenuti interattivi per “bot”. | Tecnico | 6 mesi |
_pk_ses* | energystrategy.it | Utilizzato per il tracciamento delle visite e per misurare le interazioni degli utenti. | Analytics | 1 anno |
Base giuridica del trattamento
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dall’Ateneo nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluso il compito svolgere attività di informazione e di comunicazione istituzionale ai sensi della legge n. 150/2000 e del D.R. 271/2009. La base giuridica per il trattamento dei cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento similari sopra descritti è da rinvenirsi nel consenso di cui all’art. 6, paragrafo 1, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679.
Gestione dei cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. È possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. Le sezioni “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare la ricezione di cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
Di seguito si indicano i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser Internet più diffusi:
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come www.allaboutcookies.org oppure www.garanteprivacy.it/faq/cookie.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi.