INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016
La vigente informativa viene rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Questa informativa si riferisce al sito www.energystrategy.it, tramite il quale il gruppo E&S del Politecnico di Milano cerca, attraverso attività di ricerca, consulenza e formazione, di supportare imprese, professionisti ed istituzioni a comprendere a fondo i trend abilitanti sostenibilità e transizione energetica come nuove fonti di vantaggio competitivo. La presente policy sulla privacy fornisce informazioni a coloro che interagiscono col sito, accessibile per via telematica e afferente al dominio: www.energystrategy.it
Titolare del trattamento dati
Politecnico di Milano – Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore – contatto: dirgen@polimi.it
Responsabile interno del trattamento
Prof. Vittorio Chiesa, Responsabile Scientifico e Responsabile interno – Dipartimento di Ingegneria Gestionale, via Lambruschini 4, Milano.
I dati saranno trattati da ulteriori soggetti autorizzati e a tal fine istruiti nel rispetto della normativa vigente.
Responsabile protezione dati e punti di contatto
Politecnico di Milano, mail: privacy@polimi.it, telefono: 0223999378
Finalità del trattamento, base giuridica, categorie di dati e periodo di conservazione
Ai fini dell’applicazione della normativa europea e nazionale in materia (Reg. UE 679/2016, d’ora in poi Regolamento), si informa che i dati suoi dati personali saranno utilizzati per le seguenti finalità:
Finalità 1: Promozione e divulgazione scientifica
A titolo esemplificativo, invio – con modalità automatizzate o meno di contatto (come, e-mail, social media) – di newsletter relative ai servizi offerti dall’Ente, convegni, Webinar, nonché realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche; invio di newsletter relative alle tematiche di ricerca; invio di comunicazioni relative agli eventi (inviti a Convegni, Workshop, Seminari, webinar online ecc.) organizzati dall’Ente o da terzi e a contenuti gratuiti/premium via posta elettronica La condizione che rende lecito il trattamento è il consenso.
Base giuridica del trattamento:
Consenso dell’interessato (art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento)
Categorie di dati personali oggetto di trattamento:
- Dati identificativi (email, ruolo, azienda)
- Dati anagrafici (nome, cognome)
Periodo di conservazione dei dati personali:
5 anni salvo revoca consenso o disattivazione dei dati forniti (il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento)
Finalità 2: Manutenzione e monitoraggio del sito
Base giuridica del trattamento:
Interesse pubblico (art. 6, comma 1, lett. e) del Regolamento UE).
Categorie di dati personali oggetto di trattamento:
- Dati di navigazione
Periodo di conservazione dei dati personali:
10 anni salvo revoca consenso o disattivazione dei dati forniti (il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento)
Finalità 3: Manutenzione e monitoraggio della piattaforma
Base giuridica del trattamento:
Interesse pubblico (art. 6, comma 1, lett. e) del Regolamento UE).
Categorie di dati personali oggetto di trattamento:
- Dati di navigazione
Periodo di conservazione dei dati personali:
10 anni salvo revoca consenso o disattivazione dei dati forniti (il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento)
Finalità 4: Finalità statistiche, di conservazione e archiviazione
Base giuridica del trattamento:
Interesse pubblico (art. 6, comma 1, lett. e) del Regolamento UE).
Categorie di dati personali oggetto di trattamento:
- Dati identificativi
- Dati di contatto
Periodo di conservazione dei dati personali:
10 anni salvo revoca consenso o disattivazione dei dati forniti (il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento)
Natura dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di eseguire le finalità previste.
Modalità di trattamento
Il trattamento per le finalità sopra indicate è effettuato su supporto digitale, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati.
L’accesso ai dati acquisiti per le suddette finalità è consentito al personale debitamente autorizzato.
Categorie di destinatari
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti pubblici e/o privati:
- Eventuali fornitori o responsabili del trattamento
- Responsabili tecnici per la gestione e manutenzione del sito
Trasferimento a Paese Extra UE o Organizzazioni internazionali
I dati personali non saranno in alcun modo trasferiti in Paesi extra-UE o Organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
In qualità di soggetto interessato può chiedere in qualsiasi momento al Titolare:
- la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano;
- l’accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi;
- la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- la cancellazione dei dati personali che la riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
- la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
In qualità di soggetto interessato ha inoltre diritto di opporsi in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di promozione di iniziative formative ed eventi culturali del Politecnico di Milano.
Tali diritti sono esercitabili rivolgendosi a privacy@polimi.it.
Qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal titolare e/o da un terzo, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità per la protezione dei dati personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento.