Caricamento Eventi

Nuclear Energy Innovation Outlook 2025

26 Novembre 2025 - 09:00 / 13:00

Nuclear Energy Innovation 2025

Il futuro dell’energia nucleare in Italia si sta preparando per essere uno dei più influenti in Europa.

L’Italia ha una presenza decisiva nel progetto SMR pre-partnership e rappresenta il 24% dei fornitori coinvolti nel nucleare europeo, dato che sottolinea la leadership tecnologica e industriale in questo ambito.

Tra il 2025 e il 2050, il nucleare in Italia si potrebbe sviluppare in tre fasi principali:

  • 2025-2030: introduzione nella discussione dei reattori SMR e AMR, con un focus sulla ricerca, la sperimentazione e l’approvazione del quadro normativo;
  • 2030-2040: avvio della costruzione di impianti nucleari, espansione della supply chain e partecipazione crescente delle imprese italiane, il 66% delle imprese sono disponibili ad espandere la propria capacità produttiva nei prossimi anni;
  • 2040-2050: consolidamento della capacità nucleare, con l’Italia come hub per l’innovazione, il decommissioning e la gestione dei rifiuti. Un punto chiave sarà la continua evoluzione delle competenze tecnologiche italiane.

Durante il secondo Comitato Guida del Nuclear Energy Innovation Outlook 2025, sono emerse sfide e opportunità, tra cui l’evoluzione tecnologica, il ciclo del combustibile e la necessità di un quadro normativo stabile.

Un approccio flessibile e strategico sarà cruciale per integrare le innovazioni con la sostenibilità economica e ambientale.

Modalità IN PRESENZA

Aula Magna Carassa e Dadda 

Edificio BL28, Politecnico di Milano, Campus Bovisa – La Masa

Via Raffaele Lambruschini 4B, edificio BL28

Nuclear Energy Innovation 2025

Prenota qui
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner