Elettricità Futura

Elettricità Futura nasce il 27 aprile 2017 dall’integrazione tra Assoelettrica e assoRinnovabili. È associata a Confindustria e a Confindustria Energia, e raggruppa al proprio interno i produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili e da fonti convenzionali, i distributori e fornitori di servizi e trader: oltre 500 imprese. L’associazione rappresenta 40mila addetti, 75.000 MW di potenza elettrica installata, 1.150.000 km di linee di distribuzione. Insieme a Utilitalia, è rappresentativa del settore elettrico italiano in Eurelectric, l’associazione europea del settore e aderisce a WindEurope, SolarPower Europe, Bioenergy Europe. Inoltre è membro di Res4Med, Motus-E, e Coordinamento FREE.

Elettricità Futura rappresenta il settore dell’energia elettrica a tutti i livelli istituzionali, monitorando costantemente l’evoluzione normativa e regolamentare, l’iter di formazione delle decisioni e delle disposizioni che orientano lo sviluppo del comparto e tutelando gli interessi degli associati verso le Istituzioni e gli Enti che contribuiscono alla disciplina del settore. L’associazione garantisce ai propri associati un attento monitoraggio degli iter autorizzativi, delle novità regolamentari per la realizzazione e la gestione degli impianti, dei meccanismi di accesso al mercato dell’energia elettrica e della disciplina sui sistemi di incentivazione. Elettricità Futura è in costante dialogo con le istituzioni politiche e governative, italiane ed europee, con gli enti e organismi tecnici e con gli altri stakeholder del settore

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner