MAPS

Fondata nel 2002, MAPS S.p.A. è una PMI Innovativa attiva nel settore della digital transformation. Con sede a Parma e 180 dipendenti, produce e distribuisce software per l’analisi dei big data che consentono alle aziende clienti di gestire e analizzare grandi quantità di dati e di informazioni, aiutandole nell’assunzione delle proprie decisioni strategiche e operative e nella definizione di nuovi modelli di business.
Con oltre 240 Clienti altamente fidelizzati, Maps opera nel settore Energy & Utilities contribuendo alla transizione energetica con avanzate competenze tecnologiche e di data science. L’azienda si posiziona come player emergente nel settore delle soluzioni digitali per la Green Economy e le smart grid, avendo sviluppato, in collaborazione con Enel, una soluzione cloud proprietaria per la gestione smart dell’energia: ROSE Intelligent Energy Management System.
Nata nel 2014, nell’ambito dell’Associazione Genova Smart City, ROSE (acronino di Realtime Operational Smartgrid for Europe) è utilizzato nella Smart Polygeneration Microgrid del Campus di Savona dell’Università di Genova, scelto da Enel come Living Lab.
In ambito Flessibilità, la soluzione è utilizzata per ottimizzare, aggregare e pianificare le risorse energetiche nell’ottica di offrire flessibilità alla rete elettrica e migliorane la stabilità. ROSE può svolgere il ruolo di DERMS gestendo e ottimizzando la presenza di DERs sulla rete di distribuzione.
Il modulo Efficienza è adottato, invece, per gestire Microgrid, Smart Bulding, siti industriali e commerciali sottoposti ad interventi di efficienza energetica. Ottimizza le prestazioni di impianti di produzione di energia rinnovabile, attraverso modelli previsionali, che aiutano a bilanciare domanda e produzione fino ad arrivare a gestire la parte termica e di comfort degli ambienti.
Per la gestione delle Comunità di Energia Rinnovabile, ROSE ottimizza la produzione degli impianti e il consumo dei partecipanti per raggiungere il massimo autoconsumo collettivo. Con l’integrazione di nuove funzioni di Customer Engagement è una All-in-One Platform capace di combinare dati comportamentali di consumo e di produzione con funzioni di clustering automatico per profilare e coinvolgere in modo personalizzato i partecipanti e ottimizzare il bilanciamento delle comunità.
Il modulo di Manutenzione Predittiva completa l’offerta abilitando una gestione più efficiente dell’infrastrutture di distribuzione e produzione migliorando la capacità di intervento e prevenendo guasti e disservizi.
Il Gruppo, quotato su AIM di Borsa Italiana S.p.A., ha chiuso il 2019 con un valore della produzione consolidato pari a Euro 18,6 milioni.