Caricamento Eventi

L’Italia delle cleantech: investimenti, occupazione, lavoro

3 Dicembre 2025 - 10:00 / 13:00

Le cleantech sono al centro della transizione energetica e rappresenteranno un pilastro fondamentale per la competitività del nostro Paese. In questo contesto, la ricerca che presenteremo ad Assolombarda analizza gli impatti delle filiere di rinnovabili, storage e reti, efficienza energetica, mobilità elettrica ed economia circolare sul sistema socioeconomico italiano.

Vuoi capire come le tecnologie pulite stanno influenzando il futuro del nostro Paese? Il 3 dicembre incontra dal vivo i protagonisti di istituzioni e imprese italiane attive in questo ambito.

Modalità IN PRESENZA

Auditorium “Giorgio Squinzi” – Centro Congressi Assolombarda

Via Pantano 9, 20122 Milano

Modera il convegno: Sara Deganello,  Il Sole 24 Ore

10:00 – Accredito e accoglienza partecipanti

10:30 – Saluti e intervento istituzionale: Nicola Monti, Assolombarda – CEO di Edison

10:45 – Le ricadute economiche delle cleantech in Italia – Davide Chiaroni, Politecnico di Milano

11:00 – Intervengono:

Terna Fabio Bulgarelli Direttore affari regolatori
Edison Barbara Terenghi Direttore della Sostenibilità
Siemens Claudia Guenzi Head of Smart Infrastructure

11:45 – Le ricadute occupazionali e le competenze per le cleantech – Davide Chiaroni, Politecnico di Milano

12:00 Panel:

ANEV Davide Astiaso Garcia* Segretario Generale
Assoclima Federico Musazzi Segretario Generale
Federazione ANIE Mariarosaria Fragasso Direttore Area Relazioni esterne e Studi
Italia Solare Andrea Rovera Membro del Consiglio direttivo

 12:40 – Dibattito:

Base Italia Marco Bentivogli Fondatore e coordinatore nazionale
Fondimpresa Amarildo Arzuffi Direttore Area Formazione

12: 55 – Ringraziamenti 

 13:00 – Chiusura lavori e pranzo di networking

Le cleantech in Italia: impatti economici e social della transizione energetica

Prenota qui
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner