
- Questo evento è passato.
Energy Efficiency 2025
3 Luglio 2025 - 14:00 / 18:30Energy Efficiency 2025
L’efficienza energetica alla prova di maturità: i bonus edilizi, la Transizione 5.0 e i nuovi obiettivi di riduzione dei consumi energetici
L’edizione 2025 dell’Energy Efficiency approfondisce le dinamiche di sviluppo dell’efficienza energetica nel nostro Paese, offrendo un quadro delle ultime novità del settore e delle opportunità per il futuro.
Tra i temi principali:
- Gli investimenti in efficienza energetica nel 2024, con particolare attenzione ai settori residenziale, industriale, terziario e PA
- Gli aggiornamenti del quadro normativo europeo e nazionale, con focus sulla revisione delle direttive europee, il nuovo PNIEC italiano e le modifiche al quadro degli incentivi
- Il ruolo delle innovazioni tecnologiche, come i Building Automation and Control Systems (BACS), e il loro ruolo nell’efficientamento degli edifici
- Le pratiche di efficienza energetica organizzativo-comportamentale e il loro ruolo nella riduzione dei consumi tramite l’azione su comportamenti e strutture aziendali
- I trend di adozione delle misure di efficienza energetica tra cittadini e imprese
- Gli scenari di investimento al 2030 per il raggiungimento dei target di riduzione dei consumi energetici
Modalità IN PRESENZA
Aula Magna Carassa e Dadda
Edificio BL28, Politecnico di Milano, Campus Bovisa
Via Raffaele Lambruschini 4B, edificio BL28
14:00 – Accredito e accoglienza partecipanti
14:30 – L’efficienza energetica alla prova di maturità: i bonus edilizi, la Transizione 5.0 e i nuovi obiettivi di riduzione dei consumi energetici – Vittorio Chiesa, School of Management, Politecnico di Milano
15:00 – Efficienza energetica nell’industria e nelle aziende – Federico Frattini, School of Management, Politecnico di Milano
15:20 – Intervengono i partner della ricerca, modera Stefano Saladino, Marketing Innovation Advisor
Panel 1.1
Geoside | Marco Girotto | Responsabile Innovation e Marketing |
Getec | Marta Boschetto | Energy & Business Controlling Manager Industry |
Edison Next | Alessandro Totaro | Responsabile Regolatorio |
TEON – Gruppo Veos | Ferdinando Pozzani | Amministratore Delegato
|
Xiber Energy Solutions | Andrea Zanotti | Director of Digital Services & Partnerships |
Panel 1.2
Alperia Group | Pietro Bertelli | Responsabile Corporate Sustainability Solutions |
CGT | Alessandro Borin | Responsabile Servizi Energetici |
Icopower | Stefano Neva | Responsabile Organizzativo |
Yokogawa Italia | Marcello Palumbo | Solution Specialist |
16:15 – Efficienza energetica nel comparto civile: il ruolo di terziario, PA e cittadini – Laura Marcati, School of Management, Politecnico di Milano
16:30 – Intervengono i partner della ricerca, modera Stefano Saladino, Marketing Innovation Advisor
Panel 2.1
Arcoservizi | Silvio Vezza | Direttore Tecnico |
Coster Group | Davide Manca | General Manager |
Gruppo Enercom | Matteo Lombardi | Responsabile Project Management Efficienza Energetica |
MCE | Massimiliano Pierini | Managing Director |
Panel 2.2
Gemmo | Massimo Nossan | Coordinatore iniziative PPP |
Genera New Energy | Paolo Potenza | Amministratore Delegato |
Siram Veolia | Alessandro Greppi | Responsabile Area Normative ed Incentivi per la Decarbonizzazione |
17:15 – I trend futuri e le pratiche emergenti dell’efficienza energetica – Laura Marcati, School of Management, Politecnico di Milano
17:30 – Intervengono i partner della ricerca, modera Stefano Saladino, Marketing Innovation Advisor
Panel 3.1
A2A | Antonella Molinari | Responsabile Sviluppo Nuove Linee di Business – Energy Efficiency Public Sector |
Assoclima | Nicolas Merlini | Funzionario Tecnico |
Broken Pot Società Benefit | Giovanni Bartucci | Co-founder & CEO |
Cassa Depositi e Prestiti | Gianluca Trotta | Energy Strategist – Competence Center Energia |
Panel 3.2
Federazione ANIE | Andrea Natale | Esperto efficienza energetica |
Maps Group | Maurizio Ferraris | Direzione Mercato Maps Energy |
Tecnimont | Giuseppe Sperduto | Energy Manager |
Unipol Assicurazioni Direzione Immobiliare | Fausto Lobrano | Responsabile ISO5001 |
18:30 – Aperitivo di networking