Caricamento Eventi

Energy Efficiency Report 2023

15 Giugno 2023 - 10:00 / 15:30

Efficienza energetica: che ruolo ha nella decarbonizzazione del paese e nel contrastare le tensioni sui mercati dell’energia? 

L’ edizione 2023 dell’Energy Efficiency Report si pone l’obiettivo di indagare le tendenze normative, tecnologiche e di mercato che hanno caratterizzato il settore dell’efficienza energetica nell’ultimo anno in Italia, e come tali trend influenzeranno i comportamenti di imprese, famiglie, e player dell’efficienza energetica.

A partire dall’analisi di alcuni indicatori che permettono di valutare il posizionamento raggiunto dall’Italia rispetto ai principali paesi europei dal punto di vista dell’efficientamento dei consumi, viene successivamente fornito un quadro delle principali linee guida europee e normative nazionali a supporto dell’efficienza energetica.

Il Rapporto fornisce inoltre un approfondimento tecnologico riguardante alcune delle soluzioni di efficienza energetica che destano maggior interesse in ambito civile ed industriale, così come una descrizione dei principali player e modelli di business che caratterizzano tale settore, con un particolare focus sul ruolo ricoperto dalle Energy Service Companies.

Viene inoltre indagata la propensione di imprese e famiglie ad adottare soluzioni che aiutino a ridurre i consumi energetici, fornendo infine un quadro circa il trend storico dei volumi di mercato di efficienza energetica e di come essi dovranno evolvere per raggiungere obiettivi sempre più sfidanti di riduzione dei consumi.

In particolare, verranno trattate le seguenti tematiche:

  • Il posizionamento dell’Italia a livello europeo dal punto di vista dell’efficientamento energetico
  • Le linee guida europee circa gli obiettivi di riduzione dei consumi e le principali normative nazionali a supporto dell’efficienza energetica
  • Il quadro tecnologico delle principali soluzioni di efficienza energetica
  • L’ analisi dei player e dei modelli di business nel settore dell’efficienza energetica
  • La propensione di imprese e famiglie ad effettuare investimenti in efficienza energetica
  • I volumi di mercato e gli scenari futuri dell’efficienza energetica in Italia

Il convegno di presentazione dei risultati dell’Energy Efficiency Report 2023 coinvolgerà come sempre nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio.

Modalità IN PRESENZA

presso: Politecnico di Milano – Campus Bovisa – Via Raffaele Lambruschini 4

Aula Magna Carassa Dadda – Edificio BL 28

Programma dell’Evento:

Ore 10.00  Apertura dei lavori  

Presentazione del Efficiency Energy Report – Umberto BertelèSchool of Management Politecnico di Milano.

Ore 10:15 – 1° Presentazione: “Le linee guida europee ed il quadro normativo a supporto dell’efficienza energetica” – Vittorio Chiesa, School of Management, Politecnico di Milano  

Ore 10.30 – TALK  – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca 

Moderatore: Filippo Poletti,  Giornalista

Round 1

o   Acea

o   Eni

o   CDP

Round 2

o   Maire Tecnimont – Sperduto Giuseppe, Energy Manager

o   Trigenia – Armando Portoraro, Managing Partner

o   Avvenia The Energy Innovator – Valeria Campaniello, Chief Technical Officer (CTO)

Round 3

o   Arcoservizi

o   Coop Service

o   Gemmo

Ore 11.30 – 2° Presentazione: “Le tecnologie abilitanti e la propensione di famiglie ed imprese” – Federico Frattini, School of Management, Politecnico di Milano

Ore 11.45 – TALK  – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca 

Moderatore: Filippo Poletti,  Giornalista

Round 1

o   Manni Energy Davide Manganotti, Head of Energy Transition Division 

o   Energy Intelligence

o   Maps

Round 2

o   Bticino

o   Teon

o   Future Motors

Round 3

o   Noi Techpark

o   CO2Save

o   Unipolsai – Fausto Lobrano, Chief Investment Officer

 

 Ore 13.00  LUNCH BREAK

Ore 14.00 – 3° Presentazione: “La filiera ed il mercato dell’efficienza energetica” – Federico Frattini, School of Management, Politecnico di Milano

Ore 14.15 – TALK  – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca

Moderatore: Filippo Poletti, Giornalista

Round 1

o   CGT Alessandro Borin, Risponsabile Servizi Energetici

o   Icopower

o   Genera Group

Round 2

o   Alperia Green FutureGiacomo Astolfi, Risponsabile Innovation IoT Business

o   Renovit

o   Edison

o   Enel X- Fabio Grosso, Head of B2B

Intervento di chiusura – Planet Idea

Ore 15.30: Chiusura dei lavori

IN PRESENZA

Prenota qui
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner