Prossimi eventi

22 Ottobre 2024
Zero Carbon Policy Agenda 2024
Aula Magna Carassa e Dadda - Edificio BL 28, Via Raffaele Lambruschini 4, Milano

Il «decalogo» di policy a supporto della transizione energetica del Paese 

13 Novembre 2024
Electricity Market Report 2024
Aula De Carli - Edificio B9, Via Durando 10, Milano

Le traiettorie abilitanti la decarbonizzazione del sistema elettrico italiano

27 Novembre 2024
Outlook Biometano 2024
Aula De Carli - Edificio B9, Via Durando 10, Milano

Analisi del mercato attuale ed atteso

11 Dicembre 2024
Circular Economy Report 2024
Aula De Carli - Edificio B9, Via Durando 10, Milano

La «vetrina» dell’Economia Circolare: servizi, filiere e protagonisti della transizione circolare.

15 Gennaio 2025
Zero Carbon Technology Pathways 2024
Aula De Carli - Edificio B9, Via Durando 10, Milano

Gli approcci alla decarbonizzazione nei settori hard-to-abate

30 Gennaio 2025
Digitalization and Decarbonization Report 2024
Aula Magna Carassa e Dadda - Edificio BL 28, Via Raffaele Lambruschini 4, Milano

Le opportunità di decarbonizzazione delle imprese e delle città abilitate dalle tecnologie digitale.

27 Mag 2025
Renewable Energy 2025
Aula Magna Carassa e Dadda - Edificio BL 28, Via Raffaele Lambruschini 4, Milano

L'Osservatorio Renewable Energy 2025 approfondisce le conseguenze della riforma del quadro regolatorio del 2024. Essa pone nuove sfide per le Fonti Energetiche Rinnovabili (FER).

18 Giugno 2025
Hydrogen and Alternative Fuels 2025
Aula Magna Carassa e Dadda - Edificio BL 28, Via Raffaele Lambruschini 4, Milano

Idrogeno, biocarburanti e combustibili sintetici giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi climatici, sia a livello nazionale che europeo. Questi vettori energetici consentono di ridurre le emissioni climalteranti e di limitare la dipendenza dalle fonti fossili, spesso esposte a rischi di instabilità geopolitica. Il loro impiego è particolarmente promettente nei settori hard-to-abate, dove l’elettrificazione ... Leggi tutto

03 Luglio 2025
Energy Efficiency 2025
Aula Magna Carassa e Dadda - Edificio BL 28, Via Raffaele Lambruschini 4, Milano

Energy Efficiency 2025 L’efficienza energetica alla prova di maturità: i bonus edilizi, la Transizione 5.0 e i nuovi obiettivi di riduzione dei consumi energetici L'edizione 2025 dell’Energy Efficiency approfondisce le dinamiche di sviluppo dell'efficienza energetica nel nostro Paese, offrendo un quadro delle ultime novità del settore e delle opportunità per il futuro. Tra i temi ... Leggi tutto

09 Luglio 2025
Smart Mobility 2025: il mercato dell’elettrico riparte con la giusta carica

Smart Mobility 2025: il mercato dell'elettrico riparte con la giusta carica L'edizione 2025 dell'Osservatorio Smart Mobility approfondisce le dinamiche della transizione verso la mobilità sostenibile nel nostro Paese, offrendo un quadro delle ultime novità e dei recenti trend che mostrano segni incoraggianti per il futuro. Tra i temi principali: L’analisi dei trend di mercato della ... Leggi tutto

23 Settembre 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025

La nuova geo-politica, le sfide per l’Italia e l’Europa nel nuovo contesto globale: è ora di rivedere gli obiettivi? A che punto siamo con il raggiungimento dei target PNIEC al 2030? L'Osservatorio Zero Carbon Policy Agenda 2025 evidenzia che il progresso degli ultimi anni non è in linea con la traiettoria per rispettare gli obiettivi ... Leggi tutto

17 Ottobre 2025
Electricity Market 2025

Electricity Market 2025 - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: mito o realtà? L'Osservatorio Electricity Market 2025 si concentra su alcuni ambiti chiave per il sistema elettrico: le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), i mercati della flessibilità, e i sistemi di stoccaggio elettrochimico. Nonostante la crescita del numero di CACER (Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile) attive rispetto al 2024, ... Leggi tutto

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner