Circular Economy

L’Osservatorio Circular Economy nasce nel 2020 con l’obiettivo di analizzare alcuni dei trend che stanno ridisegnando il mondo delle imprese verso la transizione circolare come nuovo modello di crescita rigenerativa, di esaminare le evoluzioni normative a livello europeo, nazionale e regionale nel loro complesso, e di investigare i driver e le barriere all’adozione delle pratiche circolari in alcuni settori industriali interessanti dal punto di vista dell’economia circolare. Il report intende raccogliere le sfide emergenti legate alla transizione circolare e individuare le opportunità che si presentano all’interno di alcuni settori industriali alle prese con il cambio di paradigma, dettato dall’introduzione di politiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi comunitari e nazionali.

L’Economia Circolare alla prova di maturità: criticità e storie di successo delle imprese circolari in Italia

Come fare economia circolare? Dall’analisi di 100 storie di successo di economia circolare in Italia, alla caratterizzazione dei servizi per l’economia circolare, passando per il focus sulle metodologie per la misurazione della circolarità, l’edizione 2024 del Circular Economy Report ha l’obiettivo di mostrare gli strumenti a supporto delle organizzazioni che vogliono diventare circolari.

Durante il Convegno, approfondiremo:

  • Lo stato dell’arte e l’impatto dell’economia circolare in Italia
  • Metodologie per la misurazione della circolarità nel nostro Paese e le novità del quadro normativo
  • I servizi a supporto delle imprese che vogliono diventare circolari
  • 100 storie di successo di applicazione dell’economia circolare in Italia
Effettua il login per scaricare i report di questa sezione, oppure accedi all'area riservata per procedere con il download.
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner