Digital Energy Efficiency
L’Osservatorio “Energy Efficiency” si pone come riferimento per il settore dell’efficienza energetica in Italia, fornendo un quadro esaustivo sull’andamento del mercato a partire dal 2011.
Nelle varie edizioni viene valutato il valore degli investimenti annuali, suddiviso per tipologia di intervento, tecnologia e ambito di applicazione, differenziando le analisi tra settore residenziale, terziario, industria e Pubblica Amministrazione.
A queste analisi si aggiungono gli aggiornamenti di carattere normativo riferiti ai meccanismi di incentivazione, obblighi e certificazioni.
Oltre alla fotografia della situazione attuale, ogni anno viene inserito il focus su un ambito specifico che rispecchia i trend emergenti nel settore dell’efficienza energetica. Infine, l’Osservatorio propone una stima del mercato potenziale, guidato dagli obiettivi imposti dalle politiche comunitarie e nazionali. Previsioni e potenziale, guidato dagli obiettivi vincolanti imposti a livello europeo e nazionale.
Nel corso dell’anno 2011 l’Energy & Strategy Group ha lanciato la nuova ricerca “Energy Efficiency Report” con l’obiettivo di fare chiarezza sul concetto di efficienza energetica degli edifici, siano essi residenziali o commerciali, e di comprendere le dinamiche imprenditoriali e di mercato ma anche tecnologiche e normative che ad esso sono legati.
Fornire gli strumenti per comprendere la potenzialità che le soluzioni per l’eficienza energetica, adottabili negli edifici residenziali e non, hanno per assicurare il rispetto degli obiettivi assunti in sede europea in tema di energia e ambiente
Analizzare il quadro normativo e valutare la sosteniilità economica delle soluzioni di efficienza energetica
Discutere i modelli di business adottati dalle imprese che hanno promosso interventi sul mercato