Outlook Biometano

Biometano in Italia: lo stato dell’arte e le sfide per una crescita sostenibile

Negli ultimi anni, il biometano ha acquisito un ruolo sempre più rilevante in Italia, e il settore è stato oggetto anche di specifiche misure di sostegno allo sviluppo da parte del governo. Ma qual è stato l’effetto del sistema incentivante ad oggi? E quali le reali potenzialità di sviluppo futuro?

Outlook Biometano 2024

Biometano in Italia: lo stato dell’arte e le sfide per una crescita sostenibile

Negli ultimi anni, il biometano ha acquisito un ruolo sempre più rilevante in Italia, e il settore è stato oggetto anche di specifiche misure di sostegno allo sviluppo da parte del governo. Ma qual è stato l’effetto del sistema incentivante ad oggi? E quali le reali potenzialità di sviluppo futuro?

La prima edizione dell’Outlook Biometano 2024 si prefigge di cercare di dare risposta a queste domande con un approccio che coniuga rigorosità metodologica concretezza, esplorando in profondità le sfide e le prospettive per la crescita del settore.

Di cosa tratteremo nel dettaglio:

  • Gli aspetti tecnologici della filiera del biometano
  • Il sistema di incentivazione: l’andamento delle aste e la capacità produttiva installata
  • Lo stato attuale della filiera: dall’approvigionamento delle materie prime alla gestione del digestato
  • Un modello economico-finanziario per la valutazione del ritorno dell’investimento in un impianto a biometano
  • Le prospettive di sviluppo: criticità e ruolo dei policy maker
Effettua il login per scaricare i report di questa sezione, oppure accedi all'area riservata per procedere con il download.
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner