Smart Mobility
L’Osservatorio “Smart Mobility Report”, nato nel 2017, si pone l’obiettivo di analizzare lo stato attuale e le prospettive di sviluppo del mercato della “smart mobility” a livello nazionale ed internazionale. All’interno dell’Osservatorio, si esaminano i macro-trend che stanno rivoluzionando il settore della mobilità, quali l’elettrificazione, la condivisione e la guida autonoma.
Gli sviluppi in atto nel settore della mobilità coinvolgono tutta la filiera e quindi numerosi attori, sia incumbent che newcomer, tutti chiamati a dare il loro contributo verso lo sviluppo di una mobilità più “sostenibile”, da un punto di vista economico, ambientale e sociale. L’attività di ricerca ed il convegno di divulgazione dell’Osservatorio rappresentano un utile momento di confronto per gli operatori del settore per condividere esperienze e good practice e per promuovere congiuntamente lo sviluppo “virtuoso” del comparto della “smart mobility” nel nostro Paese.
Smart Mobility Report 2024: da “follower” a “leader”? Come abilitare per l’Italia un cambio di passo sulla decarbonizzazione dei trasporti
Il 2023 non ha segnato grandi progressi per la Smart Mobility in Italia, rischiando di ostacolare il raggiungimento degli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione al 2030. È quindi fondamentale effettuare un vero e proprio “cambio di passo”. L’edizione del 2024 dello Smart Mobility Report analizza con occhio critico i progressi del mercato della mobilità sostenibile, considerando aspetti economici, di mercato e normativi.
Durante l’evento, verranno esplorati i seguenti temi:
- Strategie e trend per la decarbonizzazione dei trasporti
- Aggiornamenti sul mercato europeo e italiano della Smart Mobility
- Total Cost of Ownership delle alimentazioni alternative rispetto a quelle tradizionali
- Decarbonizzazione delle flotte aziendali
- Evoluzione della filiera della ricarica pubblica e impatto dei nuovi trend di ricarica
- Scenari di sviluppo della Smart Mobility al 2030 e proposte di per effettuare il “cambio di passo”