Electricity Market

L’Osservatorio “Electricity Market”, nato nel 2017 e giunto alla sua terza edizione, si pone l’obiettivo di analizzare lo stato attuale e le prospettive di sviluppo del sistema elettrico italiano nel suo complesso, esaminando le rapide evoluzioni di carattere tecnologico e normativo protagoniste della profonda trasformazione che sta attraversando negli ultimi anni.

I numerosi attori coinvolti, seppur con ruoli tra loro notevolmente diversi, sono chiamati a raccogliere le sfide e individuare le opportunità che si presentano in un settore alle prese con il continuo sviluppo dettato dall’introduzione di politiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi comunitari e nazionali. All’interno delle diverse edizioni, oltre ad entrare nel dettaglio delle più recenti politiche introdotte, si analizza come queste si inseriscono nel quadro organico del mercato elettrico e se ne valutano gli impatti, sia dal punto di vista dei singoli attori sia dal punto di vista del sistema Paese.    

Qual è il ruolo del sistema elettrico per la decarbonizzazione e la sicurezza energetica del Paese? 

Lo scenario dell’elettrificazione in Europa è sempre più sfidante e, per raggiungere gli ambiziosi target fissati, si rende necessaria un’accelerazione decisa nella trasformazione del sistema elettrico, già in forte evoluzione.

Per accompagnare questa transizione, fondamentale è l’intervento normativo. In questo contesto si inserisce ad esempio la proposta di revisione del market design, che si propone di rendere il mercato elettrico maggiormente integrato, decarbonizzato e capace di fronteggiare future emergenze energetiche. Fra gli strumenti principali identificati nel documento ci sono la riforma dei forward market, un maggiore supporto alle fonti di energia rinnovabile e la realizzazione di meccanismi di flessibilità della rete.

L’edizione 2023 si pone anche l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte e le prospettive attese riguardanti due direttrici che influenzeranno la fisionomia e la gestione del sistema elettrico nei prossimi anni, ossia la riforma del dispacciamento (abilitata dal TIDE) e la diffusione delle comunità energetiche e delle altre forme di autoconsumo diffuso.

L’Electricity Market Report 2023, che sarà presentato il prossimo 8 novembre, vedrà come sempre coinvolte le imprese Partner della ricerca in una discussione e approfondimento delle analisi svolte rendendole strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio. 

Effettua il login per scaricare i report di questa sezione, oppure accedi all'area riservata per procedere con il download.
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner